La Disciplina:

La Ginnastica Artistica femminile, dopo la maschile, è una delle discipline più antiche e complete, che sviluppa sia le capacità condizionali, quali forza, velocità e resistenza, sia le doti caratteriali come il coraggio, la volontà, la costanza e la combattività.

È una disciplina olimpica sin dal 1928, di squadra e individuale, in cui l’atleta dà dimostrazione di eleganza e tecnica. È uno sport completo perché grazie alla complessità dei movimenti coinvolge tutti i settori del corpo.

La ginnastica artistica femminile alterna momenti di danza ad altri di velocità e di potenza, riuscendo ad esaltare le capacità di coordinazione, di equilibrio, acrobatiche ed espressive dell’atleta, sfidando la forza di gravità quasi fino a spiccare il volo.

La ginnastica artistica può essere praticata da bambini, già a partire dai 3 anni, fino all’età adulta, anche da principianti. La ginnastica artistica fornisce un’ottima base motoria per praticare diversi tipi di sport. Per questo motivo può essere considerata un’attività preparatoria sia per il bambino che potrà svolgere altre attività in futuro, sia per gli atleti nei periodi di stop (sci e altri sport invernali, windsurf e altri sport acquatici).

Con la Ginnastica Artistica è possibile:

  • Sviluppare la coordinazione e le capacità motorie in modo multilaterale
  • Favorire lo sviluppo muscolare, la forza e la resistenza
  • Rafforzare l’autostima e la consapevolezza di sé lavorando individualmente o in gruppo
  • Migliorare la postura, l’equilibrio e la mobilità articolare
  • Sviluppare il senso del lavoro, dell’impegno e della dedizione
  • Essere stimolati a riconoscere i propri limiti e/o superarli
  • Sviluppare il senso del ritmo e la musicalità
  • Favorire la creatività e la libera espressione corporea

Gli Attrezzi:

  • volteggio
  • trave
  • parallele asimmetriche
  • corpo libero (accompagnato da musica)

PROPEDEUTICA

  • Lunedì h 16.30 – 17.30 
  • Mercoledì h 16.30 – 17.30 

ETÀ: scuola dell’infanzia (3-5anni)
SEDE: palestra di Paviola
ISTRUTTRICI: Giulia

Avviamento GAF

  • Lunedì h 17.30 – 19.00
  • Mercoledì h 16.30 – 18.00

ETÀ: 3° infanzia (se già frequentanti), I e II primaria (5/7 anni)
SEDE: lunedì Paviola/mercoledì Patavium
ISTRUTTRICE: Alessandra

GAF 

  • Lunedì h 18.00 – 20.00
  • Mercoledì h 18.00 – 20.00

ETÀ: 8-11 anni 12-17anni
SEDE:
 Patavium
ISTRUTTRICE: Giulia e Alessandra

Preagonismo

  • Martedì – Giovedì – Venerdì

ETÀ: 5-8 anni dopo valutazione tecnica
SEDE: sede centrale Patavium
ISTRUTTRICE: Alessandra e Martina

Silver Allieve

  • Lunedì – Martedì – Giovedì

ETÀ: 8-11 anni dopo valutazione tecnica
SEDE: sede centrale Patavium
ISTRUTTRICE: Alessandra e Martina

Silver junior/senior e Gold

  • Lunedì – Martedì – Giovedì

ETÀ: 12-18 anni dopo valutazione tecnica
SEDE: sede centrale Patavium
ISTRUTTRICE: Alessandra e Martina

ACROBATICA/artistica ADULTI

  • Martedì h 20.00 – 22.00
  • Giovedì h 20.00 – 22.00

ETÀ: Adulti
SEDE: sede centrale Patavium
ISTRUTTORE: Elena